Olio essenziale ed estratti

Visualizzazione di 1-15 di 28 risultati

  • Arancio amaro (Citrus Aurantium)

    15,00

    Esprime ed ispira vitalità, sciogliendo progressivamente le tensioni. Utile per affrontare l’insonnia. Febbrifugo, calma le cefalee, cura l’inappetenza, favorisce la digestione, contrasta l’acne. Massaggiando l’addome aiuta in presenza di spasmi.
    Provenienza: Sicilia
    Utilizzi: diffusore per ambiente, vasca da bagno, massaggio, uso cosmetico, uso culinario, cocktail
    Avvertenze: fototossico

  • Diffusore di aromi e oli essenziali ad ultrasuoni

    55,00

    Qualsiasi olio essenziale può essere utilizzato attraverso questo diffusore: l’unica cosa che dovete fare è mescolare gli oli essenziali (2, 3 o 4 gocce al massimo) con l’acqua da inserire nel serbatoio.
    Adatto sia per l’aromaterapia che per la cromoterapia

  • Echinacea soluzione idroalcolica 50 ml

    10,50

    50 ml | Le tinture madri sono prodotte secondo gli standard della Farmacopea Francese. Quasi tutte sono prodotte da pianta fresca direttamente coltivata o raccolta sotto il controllo di ICEA.

    Solo nel caso di alcune specie che non possono essere prodotte o reperite direttamente nei nostri climi, si utilizziano piante secche (certificate biologiche dove possibile)

     

  • FUOCO (riscaldante)

    15,00

    Quando la vita si fa dura e faticosa, scaldatevi con spezie e ricordi mediterranei.
    Abbiamo studiato la composizione di Fuoco è strutturata da oli che riscaldano l’anima; lasciati coccolare dal suo profumo intenso e speziato nelle notti invernali come davanti a un camino scoppiettante.
    Ingredienti: olio essenziale di Arancio rosso (citrus sinensis), Chiodi di garofano (syzygium aromaticum), Noce moscata (myristica fragrans)

  • Miscela balsamica propoli e miele 100 ml

    13,90

    100 ml | Le miscele balsamiche qui presentate sono studiate in modo da ottenere la massima efficacia terapeutica, senza per questo venir meno alle caratteristiche organolettiche che ne garantiscono una gradevole assunzione. Tutti gli ingredienti sono certificati biologici.

    Composizione: Miele di castagno, mucillagine di Altea, Propoli TM, Erisimo TM, zucchero di canna, Eucalipto o.e., succo conc. Limone – Affezioni delle alte vie respiratorie, mal di gola, etc.

  • Olio essenziale Alloro (Laurus Nobilis)

    30,00

    Stimola le digestioni lente e difficili, risveglia l’appetito e combatte le fermentazioni intestinali. È utile in caso di bronchite cronica e nelle forme influenzali accompagnate da astenia. Calma la tosse. Grazie al suo effetto antinfiammatorio, giova ai dolori reumatici e artritici.

    Provenienza: Podere Santa Bianca
    Coltivazione: raccolta spontanea
    Utilizzi: diffusore per ambiente, vasca da bagno, massaggi

  • Olio essenziale Cipresso (Cupressus Sempervirens)

    25,00

    Utile come febbrifugo, migliora la circolazione sanguigna, limita la sudorazione eccessiva, risulta efficace in presenza di asma, bronchite, pertosse. Elimina la forfora dai capelli. Regolarizza il flusso mestruale.
    Provenienza: Santa Bianca
    Coltivazione: raccolta spontanea
    Utilizzi: diffusore per ambiente, vasca da bagno, massaggio, uso cosmetico

  • Olio essenziale Finocchio selvatico (Foeniculum vulgare)

    20,00

    Se ne apprezza l’influenza nelle situazioni in bilico, quando occorre avere i nervi saldi, difendere una posizione e al tempo stesso osservare con attenzione l’evoluzione e i fatti.
    Stimola l’appetito, rilassa i muscoli addominali, aiuta la diuresi, svolge un’azione depurativa. Utile in caso di colite, consigliato per nausee, insufficienza lattea, singhiozzo e mal di testa. Al tempo stesso è un espettorante.
    Provenienza: Santa Bianca
    Utilizzi: diffusore per ambiente, bagno, massaggio, uso cosmetico, uso culinario, cocktail

  • Olio essenziale Incenso (Boswellia frereana)

    20,00

    È indicato come antinfiammatorio, antisettico, cicatrizzante oltre che digestivo ed espettorante. In quest’ultimo caso, contrasta l’asma, il catarro, la tosse, la laringite.
    Provenienza: Somalia
    Utilizzi: diffusore per ambiente, massaggi, uso cosmetico

  • Olio essenziale Lavanda (Lavandula Hybrida)

    15,00

    Serve a riequilibrare il sistema nervoso, contenendo l’eccesso di emotività, favorendo il sonno, arginando la malinconia e liberando dall’apatia. Contribuisce alla rigenerazione cellulare, decongestionando la pelle e le mucose; è utile se applicato mediante impacchi, in presenza di micosi, eczemi, psoriasi, forfora.
    Si usa anche nei massaggi contro i reumatismi, le sciatalgie e in generale i dolori muscolari.
    Ottimo per purificare l’alito e la bocca. È una panacea per tutto e si può anche usare pura.
    Utilizzi: diffusore per ambiente, suffumigi, vasca da bagno, massaggio, uso cosmetico, uso culinario

  • Olio essenziale Lavanda Vera (Lavandula Officinalis)

    15,00

    Serve a riequilibrare il sistema nervoso, contenendo l’eccesso di emotività, favorendo il sonno, arginando la malinconia e liberando dall’apatia. Contribuisce alla rigenerazione cellulare, decongestionando la pelle e le mucose; è utile se applicato mediante impacchi, in presenza di micosi, eczemi, psoriasi, forfora. Si usa anche nei massaggi contro i reumatismi, le sciatalgie e in generale i dolori muscolari. Ottimo per purificare l’alito e la bocca. È una panacea per tutto e si può anche usare pura.
    Utilizzi: diffusore per ambiente, suffumigi, vasca da bagno, massaggio, uso cosmetico, uso culinario

  • Olio essenziale Mandarino Giallo (Citrus Reticolata)

    15,00

    Libera dalla paura, combatte l’insonnia e l’irritabilità. Ha spiccate proprietà antisettiche oltre ad essere digestivo e diuretico.
    Utilizzi: diffusore per ambiente, vasca da bagno, massaggi, uso cosmetico, uso culinario

  • Olio essenziale Mandarino Verde (Citrus Reticolata)

    15,00

    Libera dalla paura, combatte l’insonnia e l’irritabilità. Ha spiccate proprietà antisettiche oltre ad essere digestivo e diuretico.
    Utilizzi: diffusore per ambiente, vasca da bagno, massaggi, uso cosmetico, uso culinario, cocktail

  • Olio essenziale Menta Piperita (Mentha Piperita)

    15,00

    Molto utile per risolvere sia le emicranie sia la tensione cervicale. Indicato anche per sonnolenza, nausea, vomito, spasmi di tosse, stati febbrili e influenzali.
    Applicato con un massaggio locale annulla i dolori articolari, le contrazioni muscolari, i reumatismi. Buon rimedio contro le punture di insetti e le varici.
    Utilizzi: diffusore per ambiente, vasca da bagno, massaggi, uso cosmetico, uso culinario

  • Olio essenziale Rosmarino Verbenone (Rosmarinus Officinalis)

    20,00

    Agisce come tonico su tutto l’organismo, in particolare sul cuore, l’apparato circolatorio, il fegato. Risulta efficace in caso di pressione bassa, cefalee, scarsa memoria così come in presenza di reumatismi, crampi e cellulite.
    È in grado di fortificare i capelli e di favorirne la crescita.