Condizioni generali
Il Sito www.toscanabiologica.it offre un servizio di prenotazione per una consegna a domicilio per i prodotti venduti da Toscana Biologica s.c.a.r.l. P.IVA 05331620483. “Toscana Biologica s.c.a.r.l.” non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori e omissioni sui contenuti presenti, inoltre non si assume responsabilità in seguito a eventuali danni, malaware e perdite dati, dovuti e/o riconducibili a conseguenza del suo utilizzo. Toscana Biologica s.c.a.r.l. si riserva, in ogni momento, il diritto di apportare modifiche al contenuto del suo Sito web e in particolare, di variare queste condizioni di utilizzo (generali, vendita, consegna e pagamento), cambiare ed eliminare il materiale pubblicato nel sito, ed interrompere la disponibilità del sito in qualsiasi circostanza e senza preavviso.
Allergeni
Il Sito non è un sito di ecommerce, ma una richiesta di contatto, il sito presenta un listino di prodotti disponibili, ma l’acquisto si concretizza solo dopo un contatto ulteriore. Si evidenzia quindi la necessità di chiedere la presenza di eventuali allergeni nel momento di confermare la consegna della merce. Alla ricezione si chiede di porre attenzione ai prodotti ricevuti, dotati di regolare etichettatura a norma di legge, prima di accettare la consegna e quindi concludere l’acquisto.
La Certificazione Bio
Tutti i prodotti in vendita sono certificati biologici, e Toscana Biologica è certificata biologica come da documenti allegati. Le certificazioni delle singole aziende possono essere verificate sul sito ministeriale inserendo il nome dell’azienda
Toscana Biologica s.c.a.r.l. e il suddetto Sito web operano nel rispetto del D.Lgs. n. 206/2005 (Codice del Consumo) e del D.Lgs. n. 70/2003 (commercio elettronico)
Condizioni di vendita
L’invio dell’ordine per mezzo del sito web www. toscanabiologica.it non è un acquisto, ma una richiesta di prenotazione, e ha valore di preventivo, non si conclude con un pagamento, ma con una richiesta di contatto, il Cliente riconosce e dichiara di aver preso visione di tutte le indicazioni fornitegli prima della procedura d’acquisto e di accettare integralmente le presenti condizioni generali e di pagamento.
Al Cliente è severamente vietato inserire dati falsi e/o inventati nella procedura di registrazione e nelle ulteriori comunicazioni.
Una volta ricevuto l’ordine, Toscana Biologica s.c.a.r.l. verificherà la disponibilità degli stock per l’evasione dell’ordine stesso, procederà ad un contatto con il cliente per confermare i prodotti che desidera e la consegna. I prodotti freschi come ortofrutta, formaggi, carni, pane, dolci e altri che vengono consegnati o giornalmente o settimanalmente, possono variare molto rispetto a quelli presenti sul sito. Per l’ortofrutta sfusa che arriva da diversi produttori anche il prezzo è indicativo, ogni produttore ha un suo listino che può differire da quello di un altro fornitore e la fornitura sarà legata al fornitore che ha effettuato la consegna.
Nel caso in cui uno o più prodotti non risultassero disponibili, Toscana Biologica s.c.a.r.l. invierà tempestiva comunicazione via email al Cliente.
Per ulteriori informazioni sui prodotti in vendita contattare per e-mail: shop.toscanabiologica@gmail.com – i relativi codici prodotto sono visibili sul Sito.
La rappresentazione visiva dei Prodotti sul Sito, ove disponibile, corrisponde normalmente all’immagine fotografica ed è a corredo della scheda descrittiva. Resta inteso che l’immagine dei prodotti stessi ha il solo scopo di presentarli per la vendita e può non essere perfettamente rappresentativa delle sue caratteristiche e qualità ma potrà differire per colore e dimensioni. In caso di differenza tra l’immagine e la scheda prodotto scritta, fa sempre fede la descrizione della scheda prodotto.
Consegna
La consegna attualmente è valida solo per il comune di FIRENZE e i comuni limitrofi, e per il comune di Pisa, a meno di specifici accordi presi direttamente con il personale di Toscana Biologica s.c.a.r.l. e avviene in giorni precisi legati al luogo di consegna.
Una volta ricevuto l’ordine, Toscana Biologica s.c.a.r.l. verificherà la possibilità di garantire la consegna nei giorni previsti. Nel caso in cui una zona non fosse raggiungibile in detti tempi Toscana Biologica s.c.a.r.l. invierà tempestiva comunicazione via email al Cliente.
I Prodotti prenotati sul Sito verranno consegnati all’indirizzo indicato dal Cliente durante la procedura di prenotazione. Tutti i prodotti concordati prima della spedizione verranno consegnati. La spesa viene consegnata direttamente da Toscana Biologica o da corrieri, in accordo con i giri di consegne settimanali per gli abbonamenti e gli ordini fissi. Se alla consegna non riusciamo a contattare il cliente ci facciamo aprire da un vicino e lasciamo la spesa davanti la porta, a meno di accordi preventivi.
Pagamento
Attualmente il metodo di pagamento è in Contrassegno, ma accettiamo anche bonfici o pagamenti con sistemi come Satispay. Il pagamento in contrassegno potrà essere effettuato esclusivamente in contanti.
Nota informativa sulla Privacy | Cookie
ai sensi del D. Lgs. n. 196/2003
TITOLARE RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO. Titolare del trattamento è Toscana Biologica s.c.a.r.l. P.IVA 05331620483, di seguito Toscana Biologica
MODALITA’ DI TRATTAMENTO. Il trattamento dei dati personali raccolti è svolto per finalità attinenti l’esercizio delle attività cui Toscana Biologica è autorizzata ai sensi delle vigenti disposizioni di Legge. Nonché; per l’adempimento di obblighi previsti da leggi, regolamenti, normative comunitarie o impartiti da Autorità di vigilanza e controllo. Il trattamento è svolto direttamente dal Titolare con l’ausilio di strumenti manuali, informatici, e telematici.
CONFERIMENTO DEI DATI. Si fa presente che, per le finalità di cui sopra, il conferimento dei dati a Toscana Biologica è necessario poichè funzionale all’esecuzione dei rapporti contrattuali che, altrimenti, non potrebbero, in tutto o in parte, essere eseguiti.
DIRITTI DELL’INTERESSATO. L’interessato (richiedente) ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come vengono utilizzati; ha diritto inoltre di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare e di opporsi al loro trattamento. L’interessato ha diritto di ottenere le finalità e modalità del trattamento e degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato.
Nello specifico il richiedente ha diritto di opporsi, in tutto o in parte: a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorchè pertinenti allo scopo della raccolta; b) al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ai fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di mercato o di comunicazione commerciale.